Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Continuando la navigazione o cliccando sul pulsante OK acconsenti all'uso dei cookie.

IL LAGO BLU

Il Pian di Verra Inferiore
Salita al Lago Blu via Crest - Resy
Salita al Lago Blu da St.-Jacques
Salita al rifugio Mezzalama
Salita al rifugio delle Guide di Ayas
Salita al Palon di Resy
Salita al M. Rosso
Video: salita al Rifugio Mezzalama

Immagini presenti nella galleria: 13.

1. Una panoramica del Lago Blu, con la morena del ghiacciaio di Verra. È una luminosa giornata di luglio.
2. Un'altra panoramica del lago blu, questa volta dal lato opposto. La zona è frequentatissima, e c'è chi azzarda addirittura un bagno (ma l'acqua è gelida).
3. Terza panoramica, da un punto di vista più o meno a metà dei precedenti, ma più in alto, dalla cresta lungo la morena.
4. Siamo sulla morena, 120 metri circa più in alto del livello del lago. A sinistra si vede il Pian di Verra Inferiore.
5. Il Lago Blu visto dalla cima del Palon di Resy.
6. Il Lago Blu visto dalla sponda nord sotto una fine nevicata. È il 17 ottobre 2004.
7. 3 aprile 2005. La conca del Lago Blu vista dalla morena. Il lago è ancora completamente ghiacciato e in buona parte coperto di neve.
8. 3 aprile 2005. Il Lago Blu e la morena.
9. 14 maggio 2006. Il disgelo sta arrivando anche al Lago Blu.
10. 14 maggio 2006. Il lato sud del lago è ormai tornato... liquido; il resto è cosparso di iceberg.
11. Il Lago Blu visto dalla cima del M. Rosso (escursione 46).
12. La conca del Lago Blu in pieno inverno, vista dalla morena a est.
13. Il Lago Blu a fine inverno, visto dalla cima del Palon di Resy (itinerario invernale 4).

Indietro

Home page