AVVISO AI VISITATORI

A seguito del proposito di un nuovo collegamento funiviario tra Frachey e il Colle Superiore delle Cime Bianche nell'area protetta del Vallone delle Cime Bianche (Ambienti glaciali del gruppo del Monte Rosa, SIC/ZPS IT1204220), nonostante il sito rappresenti un impegno ormai ventennale portato sempre avanti con continuità, passione e dedizione, il webmaster non ritiene più opportuno indirizzare migliaia di escursionisti in una valle che non ha imparato ad amare, rispettare e proteggere se stessa, a meno che non intervengano elementi che scongiurino l'ennesimo attacco al suo ambiente.
Alla prima scadenza del dominio ayastrekking.it dopo l'apertura dei cantieri, pertanto, questo non verrà più rinnovato. Contemporaneamente verranno messi offline tutti i servizi associati, il canale YouTube e il forum.

AyasTrekking.it fa parte del gruppo di lavoro "Ripartire dalle Cime Bianche" che ha come scopo lo sviluppo in Ayas di un nuovo modello di turismo sostenibile e attento alle nuove necessità e richieste del mercato nazionale e internazionale.

Il webmaster

Per saperne di più visita il nuovo sito Love Cime Bianche!

Questo messaggio viene visualizzato una sola volta per sessione

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Continuando la navigazione o cliccando sul pulsante OK acconsenti all'uso dei cookie.

COLLE INFERIORE DELLE CIME BIANCHE - BEC CARRÈ

EE+
Il Bec Carrè è la cima centrale - sia per posizione che per quota - delle tre che compongono il gruppo delle Cime Bianche, sul confine tra Ayas e Valtournenche.
Si tratta di una vetta caratterizzata da aspre pareti di roccia bianca, circondate alla base da un conoide detritico su ogni lato. La sommità è una cresta orientata nord-sud, con il punto più alto quasi all'estremità sud, che poi precipita con una parete strapiombante. A nord la stessa cresta forma invece una serie di pinnacoli di roccia per poi scendere sul Colle Inferiore delle Cime Bianche, valico tra Ayas e Valtournenche raggiunto dalle piste che collegano Valtournenche e Cervinia tramite il Colle Superiore.
Dallo stesso Colle Inferiore, a quota 2894, parte la più semplice via di salita al Bec Carrè (tutte le altre presentano spiccate difficoltà alpinistiche), che si snoda prima su pietraia e poi su roccia, con tratti attrezzati con catene in diedri sul fianco est, per raggiungere la cresta sommitale che prelude alla cima vera e propria.
Lo sviluppo e il dislivello sono scarsi, ma a questi va sommato il lungo avvicinamento, descritto da St.-Jacques nell'itinerario 88 oppure, più indirettamente, con passaggio dal Colle Superiore (escursione 5 + variante 5b).
Data la natura del terreno e le caratteristiche del percorso, la salita è consigliata ad escursionisti esperti con familiarità con la roccia e preferibilmente con una preparazione alpinistica di base.. Non richiede particolare attrezzatura, consigliato però il casco.
Salita: Colle Infeiore delle Cime Bianche m. 2894 - Bec Carrè m. 3003 EE+

Sentiero: non numerato.
Tempo di percorrenza: 30' - 50'.
Difficoltà: sentiero inesistente, tratti attrezzati su roccia sporca.

1. Partenza dal Colle Inferiore e separazione dalla strada.
2. Il primo ometto.
3. In diagonale dopo l'ometto.
4. Si trovano deboli tracce.
5. Salita verso il colletto a nord del Bec Carrè.
6. Un ometto alla base della parete del Bec Carrè.
7. Identificazione e avvicinamento al punto di attacco del primo tratto attrezzato.
8. Il primo diedro attrezzato.
9. Uscita dal primo tratto.
10. Vista d'insieme del secondo diedro.
11. Salita nel diedro.
12. La cresta sommitale del Bec Carrè.

Dal Colle Inferiore delle Cime Bianche si scende lungo la strada sul lato di Ayas. Per chi proviene dal Vallone delle Cime Bianche, pertanto, non è necessario raggiungere la sommità del colle.
Il cammino sulla strada è tuttavia molto breve perchè dopo una trentina di metri la si lascia iniziando un traverso in diagonale sulla pietraia (foto 1), inizialmente piuttosto fine. Un piccolo ometto di pietre, posto poco più in alto, potrebbe non essere subito visibile, ma apparire poco dopo, dando così un'utile indicazione sull'esattezza della via (foto 2).
Dopo l'ometto (foto 3) si prosegue la diagonale su pietraia a volte più grossa, senza salire troppo ripidi, incontrando incerte e intermittenti tracce di passaggio (foto 4) che in breve conducono ad un pendio meno ripido, sotto i pinnacoli rocciosi posti lungo la cresta nord del Bec Carrè. Da qui si può - a fatica - individuare un altro piccolo ometto di pietre posto nei pressi del colletto tra il corpo principale del Bec Carrè e i suddetti pinnacoli; il colletto può essere raggiunto con percorso più o meno diretto (foto 5).
Dal colletto si costeggia poi la parete del Bec Carrè sul lato di Ayas, trovando altri ometti di pietre (foto 6) fino ad individuare un diedro attrezzato con catene (foto 7).
Questo consiste in una rampa di una decina di metri mai troppo ripida, attrezzata con una catena per tutta la lunghezza, composta da gradoni di roccia piuttosto sporca ma con buuoni e abbondanti appoggi e appigli (foto 8). Sfruttando la catena si azzerano le difficoltà; se si sceglie di non utilizzarla si incontrano passaggi di grado inferiore al II.
All'uscita da questa rampa (foto 9) ci si ritrova su un terrazzino detritico che si percorre verso sinistra (foto 10), portandosi così alla base del secondo (e ultimo) tratto attrezzato.
A differenza del primo, questo diedro è decisamente più lungo e ripido, con punti quasi verticali, interrotto quasi subito da una grande roccia incastrata orizzontalmente che va aggirata costringendo a spostarsi dalla destra del canale, dove si trova la prima parte di catena, a sinistra (foto 11).
Il diedro è sostanzialmente una sequenza di salti alternati a piccoli poggi. La difficoltà è dovuta più che altro alle caratteristiche della parete, generalmente piuttosto sporca e polverosa; in assenza di catena, o scegliendo di non usarla, si affronterebbero passaggi intorno al II grado. In cimadal canale si trova un ometto, utile soprattutto al ritorno per idendificare più velocemente la sommità del tratto attrezzato.
All'uscita dal canale ci si trova ormai in cresta, a nord della cima vera e propria (foto 12). A questo punto non resta che percorrere la cresta verso sud fino alla roccia che costituisce la vetta; alla base nord-ovest di questa è posta la cassetta con il quaderno di vetta.
Si aggira la rocca a destra, sul versante di Valtournenche, per poi risalirla brevemente su pendio detritico.


13. Cervino, Gran Sommetta, Bec Carrè e Punta sud allineate in un'immagine aerea.
Discesa: Bec Carrè m. 3003 - Colle Inferiore delle Cime Bianche m. 2894 EE+

Sentiero: non numerato.
Tempo di percorrenza: 25' - 35'.
Difficoltà: sentiero inesistente, tratti attrezzati su roccia sporca.

14. Ritorno in cresta verso nord.
15. L'ometto all'uscita del diedro.
16. Il diedro visto dal basso.
17. Il tratto attrezzato inferiore.
18. Sulla pietraia alla base delle pareti.
19. Tracce di sentiero nella parte bassa di pietraia.
20. Ritorno sulla strada.

Per la discesa sarà sufficiente seguire a ritroso il percorso di salita (altre vie risultano essere sicuramente più tecniche e richiedere una preparazione e attrezzatura alpinistica di altro livello).
Lasciata la sommità del Bec Carrè scendendo per pochi metri sul versante ovest si ripercorre la cresta verso nord (foto 14), in direzione della Gran Sommetta, superando il punto più stretto e tenendosi poi sulla destra, individuando così l'ometto di pietre posto all'uscita del diedro (foto 15).
Da questo punto ci si cala nel canalino (foto 16) facendo opportunamente affidamento sulla catena e attenzione agli appoggi che generalmente si presentano piuttosto sporchi. Arrivati sulla grande roccia incastrata la si supera seguendo il tracciato delle catene, spostandosi quindi verso sinistra.
Arrivati alla base del diedro si lasciano le catene e si percorre la breve cengia detritica fino all'uscita del tratto attrezzato basso; questo, più breve, più appoggiato e tecnicamente più facile, viene comunque percorso faccia a monte (foto 17), portandosi infine sulla sommità dell'ampio conoide detritico che circonda tutta la montagna (foto 18).
I passaggi obbligati qui sono finiti; si incontrano alcuni ometti - già presumibilmente visti in salita - che guidano lungo una diagonale in discesa che aggira la parte nord del Bec Carrè, puntando gradualmente verso il Colle Inferiore delle Cime Bianche. Qualora si perdesse o non si trovasse la sequenza di ometti, sarà sufficiente intuire il percorso di discesa scendendo gradualmente sulla pietraia e spostandosi nel contempo verso nord. La strada sottostante e gli impianti di risalita sono già ampiamente in vista.
Poco prima di raggiungere la strada si possono trovare tracce di sentiero o almeno di passaggio (foto 19) che in breve riportano sulla strada (foto 20).
Si potrà poi tornare al Colle Superiore delle Cime Bianche e scendere in Valtournenche oppure verso St.-Jacques (itinerario 88).

Note meteorologiche:
La zona può essere soggetta ad annuvolamenti soprattutto in presenza di vento da sud e instabilità. Può essere anche uno dei punti di ingresso in valle per le perturbazioni provenienti da ovest. Data la natura del percorso si suggerisce la scelta di una giornata con bel tempo stabile.
Periodo consigliato:
Il periodo ideale per affrontare questo itinerario va da luglio - o per lo meno a disgelo completato o quasi - alle prime nevicate. Da notare che il passaggio chiave della salita è rivolto a nord e potrebbe essere ghiacciato fino all'estate.
Attrezzatura:
L'itinerario in condizioni estive non richiede attrezzatura tecnica particolare. Sono sufficienti scarponcini con buona tenuta, abbigliamento da media montagna adatto alla stagione, acqua e cibo per la giornata. Consigliato un caschetto da alpinismo.
Frequentazione:
Il Bec Carrè è una vetta dalla frequentazione molto scarsa, pertanto è poco probabile incontrare altri salitori. Il Colle Inferiore è invece piuttosto frequentato.
Inserisci qui le tue esperienze relative a questo itinerario!

Copia il codice scritto qui sopra:
Registrati su Ayas Trekking Network per aggiungere una foto ai tuoi commenti!
* La dimensione massima ammessa per un'immagine è 128MB. L'upload deve terminare entro 120 secondi. Se necessario l'immagine verrà ridimensionata fino a rientrare nella sagoma limite di 800x800 pixel.
Nota: i tag HTML non sono ammessi. Vengono salvati i commenti completi di valutazione, nome e testo. Non viene raccolto alcun dato allo scopo di identificare il mittente.
I commenti che dovessero superare il filtro automatico ma saranno considerati inadatti, offensivi verso chiunque e qualunque cosa o contenenti messaggi pubblicitari o spam verranno rimossi o modificati ad insindacabile giudizio del webmaster.
Le opinioni espresse nei commenti non rispecchiano necessariamente quelle del webmaster. I messaggi che saranno rimossi manualmente rimangono visibili fino al momento della loro cancellazione; il webmaster non si assume la responsabilità del loro contenuto.
Ancora nessun commento per questo itinerario! Inserisci il tuo!
Indietro all'elenco degli itinerari